Perimenopausa e menopausa

16.12.2021

Quando dopo qualche tempo che il ciclo ti gioca brutti scherzi, cicli ravvicinati, flusso variabile, emicrania, sbalzi di umore, tachicardia, sentimenti contrastanti di svalutazione e fiducia in sé con notevole tendenza al pianto, potresti essere all'inizio della perimenopausa o premenopausa, ovviamente se se donna e hai dai 40 ai 65 anni, anche se a volte la genetica potrebbe anticipare questa soglia.

La notizia di questo importante cambiamento nel mondo femminile porta in sé un grande scompiglio, in quanto nonostante il corpo di segnali di questo cambiamento, non è mai facile accettare questa fase evolutiva degli organi riproduttivi femminili, anche perché trattandosi di ormoni, si hanno ripercussioni sull'intero organismo sia fisicamente che psicologicamente.

Nonostante l'iniziale sconforto e la negazione, sappi che non devi restare impotente a guardare e subire il tuo corpo che cambia, anzi, rivolgendoti al tuo ginecologo puoi trovare la terapia giusta per te, per contrastare quei sintomi tanto fastidiosi. Infatti attraverso farmaci, integratori, ipnoterapia e psicoterapia aiuti il tuo corpo e la tua mente a riconnettersi tra loro, ricreando l'equilibrio interrotto e favorendo un adattamento naturale a questa fase della vita che può riservare piacevoli sorprese. Puoi inoltre iniziare a fare costante attività fisica, in modo da controllare il peso e spingere il cervello a produrre ormoni del benessere (dopamina, serotonina) che aiutano sia l'umore sia la sfera sessuale in quanto alleati preziosi della libido. L'attività sessuale è un'altra sfera che subisce i cambiamenti della menopausa, in quanto diminuisce il desiderio, aumenta la secchezza vaginale e l'aspetto relazionale fa i conti con le conseguenze di tutto ciò.

Nonostante tutto si possono scoprire molti "vantaggi" di questa fase della vita, se ti concedi senza pregiudizi di scoprirla e di scoprirti con occhi nuovi e curiosi, dopotutto per ogni donna è diversa e ciò che la caratterizza è cosa si impara da questa esperienza, magari un'occasione in più per conoscere il proprio corpo e aumentare la confidenza con esso!

Se sei interessata all'argomento e ad altri approfondimenti terapeutici contattami.

© 2021 Anna Rita Marchi, Psicologa Clinica Psiconcologa. Cagliari 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia